
Il fascino degli ulivi millenari e il pregiato olio che ne deriva!
Sapevi che esistono uliveti millenari? Leggi di più
L’olio d’oliva che racchiude secoli di tradizione e passione, con il suo profumo intenso e avvolgente di frutta fresca e foglie verdi, brillante come il sole al tramonto, è un vero elisir di natura, capace di trasformare ogni piatto in un capolavoro. La sua consistenza vellutata e il sapore ricco, un mix amaro e piccante, racconta storie di uliveti secolari e di mani esperte che hanno coltivato e raccolto con cura. È un dono della terra, un simbolo di vita, salute e bellezza, capace di affascinare i sensi e di portare un tocco di magia in ogni nostro piatto.
Estesa su più di 700 ettari, dislocata in prevalenza nell’alta collina del catanzarese ionico, nel cuore della Calabria.
Contrada Pagani, Andali (CZ). La più evoluta tecnologia che consente una lavorazione dell'oliva senza aggiunta di acqua, solo con procedimenti meccanici a freddo.
Cropani Marina (Cz). Il nostro impianto di imbottigliamento è dotato di moderne linee di lavorazione che consentono di mantenere inalterate le proprietà dell'olio.
Sapevi che esistono uliveti millenari? Leggi di più
Alla base di un buona ricetta c’è sicuramente un olio d’oliva d’alta qualità come quello di Casa Ligarò!Perché è nelle ricette... Leggi di più
Pensi che l’olio sia solo un ingrediente come gli altri? Ecco alcune delle sue proprietà Leggi di più
Vuoi scoprire la storia del nostro angolo di paradiso sulle colline calabresi? Agriturismo “Pagani”: DOVE A DISTURBARTI CI SARA’ SOLO... Leggi di più
alcune delle domande più frequenti dei nostri clienti
Perlopiù Carolea, una varietà d’olivo molto diffusa e apprezzata in Italia, in particolare in Calabria, da cui è
originaria. Molto apprezzata per la sua versatilità, ma soprattutto per le sue eccellenti caratteristiche
produttive e qualitative. Questa varietà autoctona ha una doppia attitudine, viene utilizzata infatti, sia per
produrre olio che olive da tavola.
Significa che l’olio è estratto a temperature inferiori ai 27°C, per preservare le proprietà organolettiche e aromatiche dell’olio extravergine d’oliva.
L’olio extravergine è ottenuto solo mediante procedimenti meccanici di spremitura a freddo da olive
raccolte al giusto grado di maturazione.
Ha un’acidità non superiore al 0,8%, con un aroma fruttato , spesso leggermente amaro e piccante, ed un
alto contenuto di polifenoli.
Mentre l’olio d’oliva non extravergine è un a miscela di olio d’oliva raffinato (ottenuto da oli lampanti, cioè
non idonei al consumo diretto, trattati chimicamente) e olio extravergine d’oliva, in quantità variabili per
migliorarne il gusto. Si tratta quindi di un prodotto di livello inferiore. Se cerchi invece qualità, gusto e
benefici per la salute, scegli sempre l’olio extravergine d’oliva.
Solitamente la merce viene spedita subito dopo la richiesta d’ordine e impiega circa 2-3 giorni
lavorativi, in base anche alla destinazione da raggiungere.
I costi variano in base al peso dell’ordine e vengono calcolati automaticamente nel tuo carrello.
SI! Non solo siamo noi a produrlo, ma il ciclo produttivo della nostra azienda inizia con la coltivazione di
rigogliosi uliveti e si conclude con il confezionamento del prodotto, pronto per il consumo, realizzando
così un processo di filiera completamente interno all’azienda.
La qualità dell’olio prodotto dipende in primo luogo dalla qualità delle olive coltivate, raccolte e
trasformate nei territori di proprietà di Casa Ligarò.