Agriturismo “Pagani”: DOVE A DISTURBARTI CI SARA’ SOLO IL SILENZIO!

Agriturismo “Pagani”: DOVE A DISTURBARTI CI SARA’ SOLO IL SILENZIO!

Vuoi scoprire la storia del nostro angolo di paradiso sulle colline calabresi? Agriturismo “Pagani”: DOVE A DISTURBARTI CI SARA’ SOLO IL SILENZIO!

Immagina di immergerti in un paesaggio incantato, tra dolci colline verdeggianti e profumi
di macchia mediterranea. Questo è il cuore dell’agriturismo Pagani, un luogo che non è
solo un rifugio di relax, ma anche un custode della storia e delle tradizioni calabresi. Le
colline calabresi, con le loro radici antiche, raccontano storie di civiltà che si sono
susseguite nel corso dei secoli. Qui, tra uliveti secolari e vigneti, si respira l’essenza di un
territorio che ha visto passare Greci, Romani, Bizantini e Normanni, ognuno lasciando il
proprio segno. Questa terra, ha sempre rappresentato un punto di incontro tra il passato
e il presente. Ed il nostro agriturismo nasce proprio in questa cornice storica, con
l’obiettivo di valorizzare le tradizioni locali e di offrire ai visitatori un’esperienza autentica.
Le strutture sono state restaurate con cura, rispettando l’architettura tipica calabrese, e le
attività proposte sono un omaggio alle antiche pratiche agricole e gastronomiche della
zona. Passeggiando tra i sentieri, si possono scoprire antichi ruderi e testimonianze di un
passato rurale che ha plasmato il paesaggio e la cultura locale.
E per rendere il soggiorno ancora più indimenticabile, la piscina dell’agriturismo offre una
vista panoramica mozzafiato sulle colline calabresi. Immagina di rilassarti in acqua,
circondato da un panorama che si estende all’orizzonte, tra cielo e terra, in un abbraccio
di natura e storia. È un’esperienza che rigenera corpo e mente, regalando emozioni
uniche. Visitare questo agriturismo significa non solo godere di un panorama
spettacolare, ma anche immergersi in una storia millenaria. È un viaggio nel tempo, tra
tradizioni, natura e ospitalità autentica. Se vuoi scoprire le radici di questa terra
meravigliosa, l’agriturismo Pagani ti aspetta per condividere con te la sua storia e la sua
passione per la Calabria.
 L’origine del nome "Pagàni" ha radici antiche e affascinanti, legate alla storia e alla
cultura di questa regione. Deriva probabilmente dal latino "pagus", che significa
"villaggio" o "zona rurale". Nel corso dei secoli, questo termine si è evoluto e ha dato
origine al nome "Pagani", che potrebbe indicare un luogo caratterizzato da piccole
comunità o insediamenti rurali. Un’altra teoria suggerisce che il nome possa essere
legato a persone o famiglie che, nel passato, avevano un ruolo importante in queste
zone, magari come proprietari terrieri o figure di rilievo nella comunità locale. In ogni
caso, il nome "Pagani" evoca un senso di radicamento nel territorio, di tradizione e di
storia contadina, che ancora oggi si percepisce nelle atmosfere di questo angolo di
Calabria.

Torna al Notizie