
IL MUSEO

L'olio è storia
Un antico frantoio, situato nel centro storico di Cropani, recuperato da Casa Ligarò, ospita oggi il Museo dell’olio, che nasce dall’iniziativa dell’azienda di operare non solo in campo economico ed agricolo, ma anche culturale. All’interno di questo gioiello architettonico è possibile ammirare le antiche macine in pietra granitica della Sila e un rarissimo sistema di presse e torchi in legno, un vera e propria opera ingegneristica realizzata interamente a mano, risalente al XVII sec. e tutt’ora perfettamente conservata. La coltivazione dell’olivo nell’area della Calabria che oggi ospita gli stabilimenti di Casa Ligarò risale a tempi remoti, ed è testimoniata dalla presenza di numerosi e antichi frantoi. L’azienda, pienamente consapevole di quanto sia importante un’attenta opera di recupero e conservazione per la salvaguardia di questi tesori di archeologia industriale, ha dato un contributo significativo in questa direzione. Alla produzione di olio e prodotti gastronomici di qualità, Casa Ligarò affianca da sempre attività di educazione ambientale e promozione culturale del territorio.